[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (29) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (3) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (6) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

venerdì 19 ottobre 2012

Gli oppressi e gli oppressori

Thomas Sankara, chi era costui? Se non lo conoscete, Wikipedia può aiutarvi a scoprirlo. Io invece qui vi posto La mia storia di quattro tavole per il progetto Sostiene Sankara, dedicato alla memoria di Sankara (1949-1987) e in mostra da oggi al 28 c.m. a Cagliari. 


Dal canto mio vi dico che ci tengo molto a ringraziare di cuore Kanjano e Marianna Fazzi per avermi coinvolto nel progetto (in ottima compagnia di Aka B, Roberto Biadi, Mauro Biani, Maurizio Boscarol, Toni Bruno, Fabrizio Des Dorides e Andrea Chronopoulos, Christian Ghisellini, Kanjano ipse, Collettivo Latrones, Rocco Lombardi, Vito Manolo Romano e Daniele Serra) e mi auguro che diventi presto un libro. 

Il mio cuore aborre e sfida i potenti della terra, il mio braccio muove guerra, al codardo, all'oppressor...







mercoledì 17 ottobre 2012

Highest power

Su commissione, un GG Allin ultima maniera per il salottino di John "Torre", partigiano degli ottanta, già Violent Charge. Qui nudo e crudo senza cornice. Vi ribadisco che questo è il momento giusto per sfruttare la mia ritrovata voglia di cazzeggiare con gli acrilici per arredarvi casa.

Nei prossimi giorni, aggiornamenti a go-go. Stay tuned for more rock'n'roll!


giovedì 11 ottobre 2012

Komikazen 2012


Da stasera, venerdì 12 ottobre, sarò a Ravenna, al Komikazen, dopo aver detto la mia anticipata su LoSpazioBianco, e ivi interverrò: 

Sabato 13 ottobre

Ore 11.30
MAR – Museo d'Arte della città di Ravenna (via di Roma 13, Ravenna)

Brunch al MAR - Un'insolita colazione pranzo con i disegnatore ospiti del Festival, parlando, disegnando e sorseggiando negli spazi del MAR.

ore 19.00
MAR – Museo d'Arte della città di Ravenna (via di Roma 13, Ravenna)

Inaugurazione della mostra Nuova Storia d'Italia a fumetti. Dal Risorgimento al berlusconismo in 150 tavole.

Domenica 14 ottobre

ore 15.30
MAR – Museo d'Arte della città di Ravenna (via di Roma 13, Ravenna)

Tavola rotonda dal titolo Nella nuvola della vita: come nasce una biografia a fumetti
con Paolo Bacilieri, Riccardo Cecchetti, Paolo Cossi, Manuel De Carli, Simone Lucciola, Luigi Politano, Pietro Scarnera, Mattia Surroz, Manfredi Giffone e Bepi Vigna, coordinati da Giovanni Barbieri e Elettra Stamboulis.

lunedì 17 settembre 2012

Il topo nella boccuccia parte 2

Non vi ho mai detto che... quando mi commissionano un artwork per una band, non mi piace archiviare la faccenda non appena sono stato pagato. Se ne fanno buon uso, ne sono felice. Se lo tengono nel cassetto, mi incazzo. Nota polemica: guarda caso, chi insiste per corrispondermi il dovuto anziché chiedere a buffo sa sempre dire Grazie e non manda mai il colpo a vuoto. Ne deduco che la troppa confidenza è padrona ecc ecc... ma è un discorso chiuso, del tutto.

Anyway, il lavoro fatto per The Blues Against Youth è ora il manifesto di un tour europeo e contemporaneamente una t-shirt che potete acquistare ai concerti o contattando Gianni nel blog che vi ho indicato. He is a great guy, his music is great, and I support him because I'm proud.


domenica 16 settembre 2012

L7

Donita Sparks e Jennifer Finch ai tempi delle L7. Illustrazione per un venturo libro di Jessica Dainese sul rock al femminile, dove sono intervistate ambedue. Per esigenza editoriale, pubblico solo metà dell'illustrazione (quella che vedete) come work in progress. Enjoy!


E in seconda battuta, ecco perché ho scelto loro:


mercoledì 12 settembre 2012

Mr. Mango - Piccole trilogie alla frutta

Mr. Mango, piccole trilogie alla frutta è un progetto D.I.Y di graph-zine dedicata al fumetto, disegno ed illustrazione. Ogni uscita si compone di 3 numeri tematici strettamente legati tra loro. Io sono nell'uscita internazionale "Dio Patria Famiglia", in compagnia di: Diego Knore, DEM, Flavio Zampaloni, Giovanni Zuanelli, Dip, DAST, Laura Nomisake, Officina Infernale, Andrea Bruno, Rocco Lombardi, Le Dernier Cri (collettivo), Pakito Bolino, FREDOX, Antoine Bernhart, Craoman, Ohta Keiichi, Marcel Rujiters, AKAB, Stefano Zattera, Giacomo Podestà, Hurricane Ivan, Elena Rapa, Squaz, Paper Resistance, Stripburger (collettivo), Nada Žgank,  Jacon Klemenčič , Matej Kocjan - Koko, Kaja Avberšek, Matthias Lehmann, Igor Hofbauer, Darkam, Manuel Pablo Pace, Camilla Falsini, Ilaria Trionfetti, Michele Pierpaoli, Gio Pistone, Karin Andersen, Andrea La Rocca, Kyon, Collettivomensa (collettivo), Antonio Pronostico, Massimo Pasca, Francesco d'Isa. Wow! Diventate amici di FB e richiedete, è un capatone. Altra via: mrmango.fanzine@gmail.com


Grazie di cuore alla sempre magnifica Elena Rapa per avermi tirato dentro.

martedì 4 settembre 2012

Altri amarcord

Ancora dal pacchetto SEMInARIA sogninterra, tavole autoconclusive sui miei ricordini di residente a Formia dalla nascita, salvo brevi parentesi. Molti anni ottanta, molta nostalgia, forse mi sono tolto qualche peletto dal culo e magari ci sono andato giù un tantinello caustico, ma il mio modus narrandi/operandi questo è. Se vi fanno riflettere bene, se vi fanno incazzare pure meglio. A maggior ragione se siamo in qualche modo concittadini.