[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (29) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (3) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (6) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)
Visualizzazione post con etichetta mostrine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostrine. Mostra tutti i post

giovedì 15 febbraio 2024

Sensuability

Anche come tributo a Quentin Tarantino per i suoi film spesse volte geniali, la "Pirate Elle Driver" che ho realizzato per l'edizione 2024 di Sensuability, una bellissima mostra annuale a tema Sessualità & Disabilità che ha inaugurato ieri e che trovate in esposizione a Roma fino al 28 febbraio alla Casa del Volontariato, in via Galilei 53.

Un Grazie di cuore ad Armanda Salvucci, da sempre organizzatrice e factotum di quest'occasione di incontro, per avermi invitato a partecipare sin dall'anno scorso, e un piratesco invito, per chi volesse, a farsi un giro lì, dalle parti di viale Manzoni!

lunedì 8 gennaio 2024

Le sottilissime matite di Bertoldo

All'indomani dell'arrivo a destinazione della mia bramatissima copia personale del fantastico catalogo copertinato da Altan della mostra Le sottilissime matite di Bertoldo - che si terrà presso l'ex Chiesa di Sant'Apollinare a San Giovanni in Persiceto, dal 13 gennaio al 18 febbraio - tiro fuori dal mazzo la mia carta disegnata per l'occasione: un tributo a Ugo Tognazzi, Mario Monicelli, Giulio Cesare Croce, Bertoldo, in un colpo solo.
Come i più cinefili potranno ricordare, la vignetta fa riferimento alla sequenza del capolavoro monicelliano in cui il re Alboino (Lello Arena) offre un cappone a Bertoldo (Tognazzi), sottolineando poi che qualunque cosa il villano farà al cappone, lui la farà a lui. E Bertoldo estrae con due dita il ripieno del cappone e se lo lecca con gusto laido, per poi concludere...
Grazie di cuore al mio amico e grande vignettista Giorgio Franzaroli, eccellentissimo resident della terra di Croce e di Bertoldo, per avermi invitato a partecipare a questa superba gangbang di disegnatori, e precisamente:


Altan, Simone Angelini, Maurizio Armellin, Paolo Bacilieri, David Bacter, Roberto Baldazzini, Cristiano Baricelli, Mauro Biani, Massimo Bonfatti, Tom Bunk, Pablo Cammello, Armando Carastro, Athos Careghi, Adriano Carnevali, Giorgio Carpinteri, Pat Carra, Davide Charlie Ceccon, Ciaci El Kinder, Clod, Stefano Coccurello, Lido Contemori, Marco Corona, Alberto Corradi, Gianluca Costantini, Giancarlo Covino, Daniel Cuello, Dast, Diavù, Stefano Disegni, Edo 9000, Ellekappa, Maurizio Ercole, Fabrizio Fabbri, Francesco Federighi, Giulia Franzaroli, Massimo Giacon, Giox, Giuliano, Roberto Grassilli, Francesco Guerrini, Joshua Held, Hurricane, Infidel, Gianlorenzo Ingrami, Emilio Isca, Jesse Jacobs, Stefano Libertini, Claudio Losghi, Simone Lucciola, Fabio Magnasciutti, Maicol & Mirco, Riccardo Mannelli, Danilo Maramotti, Marzio Mariani, Leila Marzocchi, Giacomo Michelon, Panagiotis Mitsobonos, Beppe Mora, Marilena Nardi, Mario Natangelo, Maila Navarra, Piero Paglioriti, Giuseppe Palumbo, Daniele Panebarco, Sergio Ponchione, Rasori & Sommacal, Saul Saguatti, Davide Bart Salvemini, Luca Serra, Fabio Sironi, Vincenzo Sparagna, Squaz, Valentina Stecchi, Nicola Stradiotto, Doriano Strologo, Agim Sulaj, Stefano Tartarotti, Tommy Gun, Fabio Tonetto, Piero Tonin, Marcello Toninelli, Vauro, Yi Yang, Stefano Zattera


lunedì 17 aprile 2023

Censurae

Venerdì 14 Aprile, alla Galleria 291 Est a Scalo San Lorenzo a Roma, si è inaugurata "Censurae", una mostra collettiva e tematica a cura di Rossella della Vecchia e Vania Caruso, che ringrazio di cuore per avermi coinvolto e lasciato la libertà di sperimentare un altro dei miei (rari) fotocollage. A seguire tutte le info del caso, e la magnifica locandina Andro Malis based! Accorruomo!
  
CENSURAE | Collettiva sulla censura e sulle sue manifestazioni contemporanee
in mostra:
Irene Albino & Ellen Jonsson / Massimiliano Amati / Annabella Cuomo / Kawamura Gun / Simone Lucciola / Andro Malis / Chiara Mu / Cristina Piciacchia / Triss (Yingzi) Quian / Paolo Scarfone / Marco Scola / Federica Terracina

maggiori informazioni su: 

Last but not least, il mio contributo a titolo "Manimal", ovvero il meglio del peggio di quello che ho fatto dal vivo su un palco. Libertà per tutti i peli e i culi del mondo, contro ogni forma di censura o autocensura! Fatevici un giro ora o nei prossimi giorni, ma meglio ora!


domenica 19 marzo 2023

Fuochi nella notte

More rock'n'roll! Io e Davide Ranni specialguesteggiamo per la mostra di Paulette Du a Monterotondo, c/o Grafica Campioli: e il primo aprile, in concomitanza, Plutonium Baby e Dome la Muerte al Cantiere, e non per scherzo! Last but not least: registi di tutto questo ambaradan sono naturalmente AldOne Santarelli, Sasà Costantino e l'intera crew de Il Cantiere della Cooperativa Folias, che ringraziamo di cuore! E adesso, accorruomo!

P.S. Prorogata fino al 22 aprile! Daje!

mercoledì 7 dicembre 2022

SBAM - Rumori e visioni in Palude!

SBAM! Next week al Cerbero, via Giuseppe Garibaldi 7, Latina: in un colpo solo, i signori Ranni, Paulette Du e Lucciola alle visioni con relativi artworks! Per la sezione rumori, invece, punk and alcool, alcool and punk! Accorruomo!




mercoledì 7 giugno 2017

Yellow Kim, AFA e l'Andergraund Fichissimo

Aju Meosjin, detto il Bonelli coreano, è un editore resistente fictionale creato dall'associazione a delinquere del fumetto meglio nota come AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund, ma ciò nondimeno la sua misteriosa Yellow Kim Press ha pubblicato migliaia di fumetti, romanzi e fanzine clandestini, i cui rari reperti - sopravvissuti alla censura di regime - sono stati visibili il mese scorso al Leoncavallo di Milano, che peraltro non avevo mai visitato prima. Il mio compito, ricevuto tramite un pizzino di Hurricane Ivan, consisteva nel dare vita a "Seppuku", una fanzine punk degli anni ottanta edita dalla Yellow Kim, e al personaggio di Hyun Gangjun - il GG Allin nordcoreano, dal nome allitterante come Jean Valjean - che è quindi passato direttamente dal mio tavolo da disegno al catalogo della mostra, intervistato per l'occasione dal Maximumrocknroll nordcoreano.

Sembra un po' Mai dire Banzai, ma le immagini, foto veramente sante per cui rendo Grazie a Margarita Egorova e ancora chissà chi altro, cantano chiaro e forse chiarificano tutto. Forse.








Le tre a seguire: mostra di Max Capa. Nelle foto: il leggendario Max, Hurricane Ivan, Bicio Fabbri, Baro, il vostro eroe Lucciola.




Nel Mucchio Selvaggio, in un colpo solo e in ordine sparso: Vincenzo Sparagna, Maila Navarra, Dario Arcidiacono, Dorian X, Oral Giacomini, Bicio Fabrizio Fabbri, Maurizio Ercole, David Bacter, Chuck Sperry, Mauro Chiarotto, Stefano Zattera, Simona Ugolotti, Aldo Monticelli, Giorgio Franzaroli, Hurricane Ivan, il sottoscritto e Marcello Baraghini come Madame Récamier sul banchetto di Frigidaire.



E saluti, tanti, dalla Yellow Kim Press tutta. Grazie di cuore a tutti, è stato bellissimo.

giovedì 8 dicembre 2016

La Santissima Trinità allo Zazie

Una jam-session locandina sparafleshante per una mostrina di Natale che vi sbudellerà! Allo Zazie nel metró, la Santissima Trinità formata dal sottoscritto, Paulette Du e Murder Farts 666%, con varo del relitto il 17 corrente mese!

Zombies che vi aggirate per il Pigneto, rimanete sintonizzati!

lunedì 26 settembre 2016

Treviso Comic Book Festival - 40 anni di Punk

Torno or ora dal Treviso Comic Book Festival, ove mi vedete immortalato mentre vi esibisco la mia brizzolata chioma, ma soprattutto rimiro la New York dei Ramones disegnata da John Holmstrom, con cui m'è capitato di brindare in una birreria qualche minuto dopo. Potrei dire migliaia di cose, ma prima ringrazio di cuore Nicola Ferrarese e Alberto Alpo Polita per avermi invitato e aver organizzato questo splendido e mastodontico ambaradan, che è senz'altro uno dei cinque appuntamenti italiani a tema che non vanno assolutamente persi. Ringraziamenti speciali anche al maestro Ruggero Roger Ramone Brunello, l'eminenza ramonica di Treviso, e al mio duca e vate Simon Panella, nonché a Betta per avermi ospitato due notti sul suo divano. Di seguito, invece, un elenco che preferisco breve delle cose che voglio poi veramente dire:


1) Per un motivo o per un altro, non mi facevo un festival del fumetto da anni. Sono felice che tanti amici dei tempi belli delle autoproduzioni abbiano avuto tutti la stessa chiamata ancestrale, perché una rimpatriata del genere è sempre una miccia che s'accende e una minaccia che cammina.

2) Sono felice che lo spritz e le "ombre" di vino in questa splendida città costino pochissimo, e che sia il regno supremo dei salumi.

3) Attraversando il centro di Formia dopo aver visto il centro di Treviso alla stessa ora, mi sono reso definitivamente conto che abito nell'angolo più desolato, intristito e abbandonato al proprio destino dell'intero stivale, praticamente un dormitorio di finestre sprangate e cartelli vendesi dove l'unico segnale di vita circostante è rappresentato da multe, etilometri e il sempiterno capannello per la partita di calcio. Siamo veramente incivili ed è vero anche che forse vivere in provincia di Latina mediamente non piace o è passato di moda.

4) Attraverso un momento in cui si può proseguire solo dritti senza introspezione, perché l'istinto di sopravvivenza, che tanto poco ho coltivato nella mia vita, per fortuna s'è risvegliato e mi impedisce di fare altrimenti. In queste circostanze, viaggiare aiuta.

Prosit.






martedì 13 settembre 2016

Circle One

Ed ecco in anteprima nazionale il mio contributo per la mostra sui 40 anni del punk che sarà esposta a fine mese al Treviso Comic Book Festival, ospite d'onore John Holmstrom (Punk Magazine, Ramones). Nella lista dei potenziali tributi proposti ho scelto i Germs, nella persona di Bobby Pyn alias Darby Crash. All blue, come l'armband della band, per la rendition di un improbabile incidente che occorse al nostro più o meno a cavallo tra il 1979 e il 1980 (e che visto il seguito della vicenda, fece a posteriori abbastanza riflettere).

Come sempre acrilici, pennarelli, qualche Pantone. L'originale, ACHTUNG, è in vendita da subito a qualcosa in più del solito, vista la destinazione. Per quanto mi riguarda è uno dei migliori della serie: se interessati contattatemi senza pensarci due volte.

lunedì 25 aprile 2016

In Lama We Trust, Inc.

Come potrebbe essere la cover di una Lamette fanzine del futuro? Più passatista di quelle del passato ovviamente...
Torno a immaginarne una al volo, e la detto al telefono al mio socio Rocco Lombardi, che la realizza per il catalogo di AFA, festival di fumetto e fanzine che si terrà dal 6 all'8 maggio al Leoncavallo. Sarà quindi ivi inclusa nella mostra "Storia dell'Editoria Italiana dal 2020 in poi - ovvero: cosa leggerete dopo il prossimo golpe editoriale, in un anno compreso tra il 2020 e il futuro lontano".

Grazie di cuore a Hurricane Ivan per l'invito: chi non becca la citazione è un punk di plastica.

martedì 27 ottobre 2015

Phonoman

Phonoman, una sorta di phon umanizzato, è una creatura del divino Emanuel Pompili "Fragola" e di Iriana Mangoni, che dalla marittima Terracina lo stanno esportando ovunque con una serie di mostre interattive collegate alla loro fanzine "Umbrella Cowboy Magazine".

Tutte le info sul progetto in una dettagliata intervista di Salvatore Coccoluto su RadioWebItalia, e qui sotto - su invito dei nostri - la mia personale versione di Phonoman, che secondo me è punk e indossa una giarrettiera come Luca Abort.

Lo troverete in esposizione qui e là, insieme ai contributi di mille altri altri smatitatori.

giovedì 19 marzo 2015

Lucciola c/o L'Altra Metà - domenica 22 marzo a Gaeta (LT)

Una locandina/autoritratto disegnata appositamente per L'Altra Metà, tattoo e piercing studio dei miei amici Erenio e Federica, ubicato a via Indipendenza 9 a Gaeta. Domenica 22 marzo mi troverete lì in mostra con una scelta 2003-2015 degli artworks originali dei miei flyers. Rigorosamente pennarelli, rigorosamente bianco e nero. Tutto in vendita, quelli non pubblicati a prezzi molto più abbordabili. Io sarò lì con un bicchiere in mano e raccoglierò eventuali commissioni, distribuirò materiale cartaceo/audio a eventuali interessati, accetterò eventuale alcool. Accorrete a frotte.

sabato 30 agosto 2014

Un'estate al mare 2

Mi rendo conto che è un bel pezzo che non aggiorno questo blog, e sostanzialmente mi ero riproposto di farlo non appena fosse terminata l'estate, con un unico post-fiume pieno di robine nuove: senonché, dal momento che alcuni di questi lavori devono rimanere - su precisa indicazione dell'editore o del committente - ancora top secret, vi posto un rapido album estivo che tra locandine, illustrazioni e (tante) foto dovrebbe rendervi una vaghissima idea...

Consideratelo l'antipasto a quello che verrà, di volta in volta, pubblicato nei prossimi mesi.














martedì 30 aprile 2013

Well I've been to Hastings and I've been to Brighton, part. 2

Che in realtà poi sono stato a Bari al Socrate Occupato (e poscia affrescato da Blu e Ericailcane), in occasione del Ca.Co. Fest, e ringrazio pertanto l'organizzazione e tutti i presenti, quindi a Napoli Comicon, e anche qui ringraziamenti e baci. Il resto sono concerti di Gioventù Bruciata e Blood '77, e questo - porco il vostro dio - è un breve fotoblog. Vai col nastro.


"Drogati, sembrate i Black Flag in The decline of Western Civilization". (giustamente, Diego Coletti)








Le foto live di GB e Blood sono di Samantha di Crasto.


Intanto siamo in mostra, io e Alessio Spataro, per i compagni anarchici di B.(A).M. (Biblioteca Abusiva Metropolitana), a Centocelle a Roma, da oggi 30 aprile al 5 maggio, dove ei fu siccome immobile.