[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (29) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (3) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (6) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)
Visualizzazione post con etichetta La Lettura - Corriere della Sera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Lettura - Corriere della Sera. Mostra tutti i post

lunedì 12 agosto 2024

Il poeta e la danzatrice

Sul numero 660 de La Lettura - Corriere della Sera, torna il tag team composto da Francesco "Baro" Barilli e dal sottoscritto, per una storia di due pagine scritta dalla penna del primo e disegnata dai pennarelli del secondo: il titolo è "Il poeta e la danzatrice", e l'argomento è il link sentimentale tra le vite maledette di Isadora Duncan (1877-1927) e Sergéj Aleksándrovič Esénin (1895-1925).

«Arrivederci, amico mio, arrivederci.
Mio caro, tu sei nel mio cuore.
Il distacco predestinato
Promette un incontro futuro.
Arrivederci, amico mio, senza saluto, senza parole,
Non essere triste e non aggrottare le sopracciglia, —
In questa vita morire non è cosa nuova,
Ma anche vivere, certamente, non è una novità.»


lunedì 2 gennaio 2023

La trapezista sopra Berlino

Cominciamo il 2023 così: su La Lettura - Corriere della Sera del 2 gennaio, una nuova storia del tag team formato dal sottoscritto e da Francesco "Baro" Barilli, autore del soggetto e dei testi. Si parla del film "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders, con focus particolare su Solveig Dommartin, musa del regista e indimenticabile protagonista del film. 

domenica 2 ottobre 2022

La memoria non sta in cantina

Su La Lettura - Corriere della Sera, un doppio paginone con la quarta storia del tag team Baro-Lucciola per Corsera. Si parla, possiamo dirlo, della travagliata storia dell'installazione pittorica "I funerali dell'anarchico Pinelli" di Enrico Baj (1972), che per l'occasione prende vita per raccontarsi.
I colori vintage (verdi acidissimi, soprattutto) mi sono stati suggeriti dalla visione dell'anime giapponese di fantascienza cruda "La regina dei mille anni" del grande e compianto Leiji Matsumoto (più famoso per "Harlock" e "Galaxy Express 999"), già visto in televisione nel 1982 o giù di lì e poi riguardato da adulto nei giorni in cui disegnavo questa storiellona.



lunedì 27 dicembre 2021

Edie, bella e impossibile

Su La Lettura - Corriere della Sera #526, una terza storia del tag team Baro-Lucciola, a proposito di Edie Sedgwick: musa di Andy Warhol, amante di Bob Dylan e tragica meteora, anzi, stella cadente. Disegni miei, soggetto e testi di Francesco Baro Barilli, basati su un suo articolo per QUASI, la rivista che non legge nessuno.