[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (29) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (3) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (6) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)
Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mamma. Mostra tutti i post

domenica 5 gennaio 2014

Mortacci Nostri

Fuori ora l'undicesimo MAMMA! di dicembre 2013 a tema "Mortacci Nostri", con due tavole autoconclusive del sottoscritto ubicate in apertura e chiusura. Una storiella più grafica che fumettistica in senso stretto, ricavata rielaborando dei memento mori medioevali di probabile origine crucca e coniugandoli con i versi probabilmente più celebri del grande scapigliato Iginio Ugo Tarchetti (1839-1869), che in queste piovose notti mi viene in visita spesso. L'effetto cassamortaro c'è, abbonatevi dunque alla rivista e grattatevi i coglioni per tutta la lettura del numero, pieno di macabre chicche.



mercoledì 18 settembre 2013

Un'estate al mare

O quasi, perché sono più le volte che ci ho suonato che quelle che ci ho fatto il bagno. Diciamo più che altro che faceva un caldo bestia e non ho avuto voglia di fare quasi un càsso né di mettere capa sul foglio mai. Però però qualcosa c'è sempre, e siccome non mi va di ripartirlo in quattro cinque sei post, allora procedo all'accorpamento numerico.

1) Ancora tre locandine per le mie amate band. Amo particolarmente quella che esibisce come testimonial il grande ristoratore italo-slavo-americano Joe Bastianich, divenuto uno dei miei idoli assoluti a partire da Ferragosto.




2) Una cassettina artigianale, come facevamo negli anni novanta. Fotocopie, carta colorata, nastro di recupero. Tutto verde. Il disco è il famigerato unplugged dei Blood '77, a titolo "Anaemic", l'artwork favoloso di Rocco, la calligrafia mia. Lo potete ordinare a www.brigadisco.it (dentro anche il link per scaricarlo in wav) e ascoltare in streaming o acquistare in mp3 su http://blood77.bandcamp.com




3) Nuove pubblicazioni. E intendo la rivista MAMMA! numero 10 e il catalogo di SEMiNARIA Sogninterra 2012, di cui s'è parlato nelle puntate precedenti.



3) Il disco della reunion Gioventù Bruciata, iniziato verso giugno, è quasi uscito dal mixaggio.

Insomma, un botto di roba. Ci contraddiciamo.

lunedì 25 febbraio 2013

Democratic Party

Da quando alla redazione di Mamma! hanno arrembato al timone Kanjano e Lucho Villani, nel contesto della sunnominata rivista di satira e giornalismo illustrato si gioca in casa. Su richiesta dei nostri, realizzo così una storia di due tavole - di cui vi mostro la prima in anteprima - che apparirà nel prossimo numero. In sostanza si tratta di un remix a fumetti di una canzone di Daniele Sepe, amico e collaboratore di Mamma! nonché arcinoto musicista e cantautore dell'italico panorama. Grazie dunque a Daniele per il testo, che va a mazzolare con precisione e schiettezza quella categoria di pseudo-intellettualoidi di certa sinistra radical chic che fa immancabilmente capo all'odioso e odiato PD. Spero di aver interpretato a dovere, anche perché, coerentemente con il discorso di Sepe, li "lardiasse" a uno a uno pure io. Viva l'anarchia, viva la punta ultrasottile, new entry di queste tavole.