La piccola sbroccata timballa tutto come se non ci fosse un domani.
Visualizzazione post con etichetta rapidi sketch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rapidi sketch. Mostra tutti i post
mercoledì 1 novembre 2017
martedì 27 ottobre 2015
Phonoman
Phonoman, una sorta di phon umanizzato, è una creatura del divino Emanuel Pompili "Fragola" e di Iriana Mangoni, che dalla marittima Terracina lo stanno esportando ovunque con una serie di mostre interattive collegate alla loro fanzine "Umbrella Cowboy Magazine".
Tutte le info sul progetto in una dettagliata intervista di Salvatore Coccoluto su RadioWebItalia, e qui sotto - su invito dei nostri - la mia personale versione di Phonoman, che secondo me è punk e indossa una giarrettiera come Luca Abort.
Lo troverete in esposizione qui e là, insieme ai contributi di mille altri altri smatitatori.
domenica 3 marzo 2013
Moleskine stories
Di passaggio a Bologna ho comprato un taccuino Moleskine. Hemingway li usava per appuntarci i suoi scritti, come cani e porci sanno. Io invece una volta disegnavo sui diari dei compagni di scuola, nel senso che ne riempivo uno e se ne metteva in coda un altro, e sui miei c'è rimasto poco o niente, così come nella mia memoria non c'è traccia audio delle lezioni che avrei dovuto seguire. In sintesi, ho deciso di tenere uno sketchbook, nel senso che almeno uno prometto che lo riempio con l'ispirazione del momento. Cosa ne farò dopo è un mistero: lo venderò a chi lo vuole, lo regalerò a chi lo merita, lo terrò per me tanto per ingombrare casa? Ne parliamo tra un casino di pagine: intanto ecco le prime quattro, belle zozze come una rubrichetta dovrebbe essere.
P.S. Col cazzo che compro ancora un'agenda, invece. Programmare la vita mette ansia inutile.
Etichette:
dediche,
rapidi sketch,
work in progress
venerdì 11 gennaio 2013
Mr. Mango 3 in 1 - Sesso Droga Rock'n'roll
Devo ringraziare Elena Rapa e Laura Nomisake se per la prima volta in vita mia ho collaborato a un workshop di fumetto, ovviamente nascondendomi dietro le gonnelle delle due signorine in questione. Avvenne al castello di Itri, in occasione dell'ultima edizione di Mu.Vi.Ment.S - sezione Burp! - coordinata da Lamette Comics nella persona di Rocco Lombardi. Un fortunosamente nutrito feedback di accoliti ha potuto così apprendere in un pomeriggio che cazz'è una fanzine e mettere insieme una compagnia di ventura che realizzasse un numero speciale di Mr. Mango Fanzine - monografico anziché trilogico - about Sesso Droga Rock'n'roll. Ci mancavano le bande nere, ma ne è venuta fuori una cosa fica, anche se va detto che un po' forse s'è barato, visto che gli "alunni" disegnano quasi tutti meglio del sottoscritto. Qui la cover del numero e un po' di foto random, ma anche il PDF completo, scaricabile, stampabile e pinzabile per la vostra collezione. C'è anche un'intervista a me dove parlo della sacra triade.
Etichette:
albi a fumetti,
fanzine,
mostrine,
rapidi sketch
giovedì 10 gennaio 2013
Il coraggio di essere suonati - Un omaggio ai Laghetto
ACHTUNG! Ho omaggiato i celeberrimi e disciolti (?) Laghetto disegnando, conformemente allo spirito iconoclasta della bènd, la mia illustrazione con la mano sinistra. Sì, perché sua maestà Ratigher (leader a tempo perso dei favolosi 'Ghetto) voleva un rapido concept sul mal di testa da scimmiette urlanti, mi pare di ricordare tra un bicchiere e l'altro. E non sto scherzando, feci veramente con la sinistra, e non sono mancino, e non sono ambidestro. Qui il link per ascoltare online la compilation-tributo su www.impattosonoro.it
Etichette:
artworks musicali,
dediche,
rapidi sketch
giovedì 6 dicembre 2012
Stay Free! 2012 - La Strummerfest!
Vedere il Cinema Olimpia tappezzato con le gigantografie dei miei rockers mi ha fatto una certa impressione, ma vederlo gremito per me e Rocco mi ha impressionato definitivamente. Sono rimasto affascinato, letteralmente, dall'accoglienza e dalla belligeranza dei NoveNove City Rockers, che ringrazio di cuorissimo, e ho segnato a pennarellone indelebile L'Aquila nella mappatura dei corsi e ricorsi storici del poverello (nonché delle città da cui altre città dovrebbero prendere culturalmente e organizzativamente esempio). Spero di tornarvi presto con i Blood, ma adesso alè, siccome questo è soprattutto un blog visivo, la solita carrellata di esaurienti foto random:

Etichette:
albi a fumetti,
artworks musicali,
blood '77,
dediche,
grrrzetic,
mostrine,
presentazioni,
rapidi sketch
martedì 7 febbraio 2012
Marcellino

Ripensando all'episodio di cronaca trevigiana con alcuni frati che hanno chiamato il 113 piuttosto che dare asilo a una senzatetto in via di assideramento sotto le ultime nevi (-7 gradi, dicono), posto questo rapido sketch che ricorda i tempi in cui i servi di dio erano più ospitali. Senza nulla o quasi nulla pretendere in cambio.
Iscriviti a:
Post (Atom)