[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (29) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (3) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (6) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)
Visualizzazione post con etichetta work in progress. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta work in progress. Mostra tutti i post

martedì 19 luglio 2016

L'acqua non muore mai

Rocco Lombardi anticipa, il sottoscritto rilancia, per farvi sapere che abbiamo realizzato ancora una storia a fumetti a quattro mani (non lo facevamo più dai tempi di "Campana") per il laboratorio "Le parole necessarie", una collaborazione tra il Policlinico di Sant'Orsola e il Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna (a questo proposito, Grazie di cuore a Valerio Grutt per averci coinvolto). Si parla di Alzheimer, un argomento tanto difficile, quanto, appunto, necessario, anche perché riguarda giocoforza una buona parte delle nostre famiglie.
A settembre se ne farà una plaquette, rimanete sintonizzati!


lunedì 25 aprile 2016

In Lama We Trust, Inc.

Come potrebbe essere la cover di una Lamette fanzine del futuro? Più passatista di quelle del passato ovviamente...
Torno a immaginarne una al volo, e la detto al telefono al mio socio Rocco Lombardi, che la realizza per il catalogo di AFA, festival di fumetto e fanzine che si terrà dal 6 all'8 maggio al Leoncavallo. Sarà quindi ivi inclusa nella mostra "Storia dell'Editoria Italiana dal 2020 in poi - ovvero: cosa leggerete dopo il prossimo golpe editoriale, in un anno compreso tra il 2020 e il futuro lontano".

Grazie di cuore a Hurricane Ivan per l'invito: chi non becca la citazione è un punk di plastica.

giovedì 17 aprile 2014

Surgical Beat Bros

Il mio pennarello al servizio dei Surgical Beat Bros, un nuovissimo duo di pop chirurgico composto da Antonio Zitarelli (Neo, Mombu) e Fabio Recchia "Reeks" (Germanotta Youth, Nohaybandatrio). Stay tuned, la collaborazione si è autogerminata per andare a parare più lontano di un disco in arrivo...



martedì 21 maggio 2013

Puck! L'Apocalisse a Castellone

L'Apocalisse a Castellone: il mio contributo per Puck! Apocalisse, un venturo speciale della rivista di Hurricane Ivan con dentro una super-macedonia di cartoonist internazionali alle prese con la loro personalissima versione della fine del mondo. Nel secondo vignettone, Rocco Lombardi disegnerà l'Apocalisse a Mola, ma questa è un'altra faccia della stessa storia. Il drago dalle sette teste è preso in prestito con la licenza esclusiva di San Giovanni.


domenica 3 marzo 2013

Moleskine stories

Di passaggio a Bologna ho comprato un taccuino Moleskine. Hemingway li usava per appuntarci i suoi scritti, come cani e porci sanno. Io invece una volta disegnavo sui diari dei compagni di scuola, nel senso che ne riempivo uno e se ne metteva in coda un altro, e sui miei c'è rimasto poco o niente, così come nella mia memoria non c'è traccia audio delle lezioni che avrei dovuto seguire. In sintesi, ho deciso di tenere uno sketchbook, nel senso che almeno uno prometto che lo riempio con l'ispirazione del momento. Cosa ne farò dopo è un mistero: lo venderò a chi lo vuole, lo regalerò a chi lo merita, lo terrò per me tanto per ingombrare casa? Ne parliamo tra un casino di pagine: intanto ecco le prime quattro, belle zozze come una rubrichetta dovrebbe essere.

P.S. Col cazzo che compro ancora un'agenda, invece. Programmare la vita mette ansia inutile.




giovedì 7 febbraio 2013

Chopin against Nilla Pizzi

Perché Chopin s'incazza se qualcuno gli parla di Nilla Pizzi? Lo saprete solo quando il nuovo libro di racconti in lavorazione del mio amico Mario "Emmepiotto" Pota, per cui ho realizzato questa illustrazione ad hoc, sarà pubblicato. Per mo, accontentatevi.

P.S. Mario è più noto per essere il cantante dei Bandiera Dell'Odio, storico combo punk-hardcore di Caserta attivo già dalla fine degli anni ottanta. Tanto per non farvi scervellare sul perché lo conosco e perché siamo amici.


lunedì 4 febbraio 2013

VERDE/Semiautomatica

Qualcuno mi ha detto di essere nostalgico dei vecchi post del vecchio blog in cui invece di mostrare disegni scrivevo del mio quotidiano improbabile: l'occasione giusta per accontentarlo mi è stata fornita dai miei amici Alda Teodorani e Pierluca D'Antuono, che da qualche tempo hanno fondato VERDE rivista, un muscoloso mensile elettrocartaceo che si sta diffondendo a macchia d'olio nella capitale. A partire da questo gennaio, cioè dal numero con me/Harlock in copertina (foto di Enrica De Nicola), ho iniziato dunque a tenere una rubrica di prosette semiautomatiche, per lo più autobiografiche, che sarà mensilmente ampliata di un nuovo tassello. La rivista potete leggerla online sul blog di VERDE o reperirla cartacea nell'elenco che vi vado a indicare in calce a questo post. Aggiungo che a chi contribuisce con una donazione Paypal dal blog, Alda regala, - oltre alle copie della rivista - un suo libro a scelta tra "Belve", "Le radici del Male" o "La Signora delle Torture" editi da Addictions. Possibile anche l'abbonamento annuale, al prezzo nullo di 15 euro per 12 numeri.



giovedì 31 gennaio 2013

Someone ate James Dean

Con la Gioventù Bruciata di nuovo in sala prove, beccatevi questo remake del James Dean sbudellato per farcire panini così come REALMENTE l'avevo immaginato quindici anni fa e mo però lo so fare. Prendetelo come la copertina che il nostro demo del 1997 avrebbe dovuto avere e come una t-shirt che sarà presto in vendita. La sporca bènd invece tornerà con calma, solo quando avremo deciso che è almeno venti volte meglio di quando abbiamo interrotto.


venerdì 26 ottobre 2012

Campana a Ravenna fino all'11/11

Campana's here! Se passate per Ravenna fateci un pensierino.

Dal Risorgimento al berlusconismo in 150 tavole. 
A cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini 
Dal 13 ottobre all'11 novembre 2012
MAR Museo d'arte della città – Ravenna Via di Roma n. 13
Orari: dal martedì al sabato 9-13.30. Martedì, giovedì, venerdì e domenica 15-18. Lunedì chiuso.






domenica 16 settembre 2012

L7

Donita Sparks e Jennifer Finch ai tempi delle L7. Illustrazione per un venturo libro di Jessica Dainese sul rock al femminile, dove sono intervistate ambedue. Per esigenza editoriale, pubblico solo metà dell'illustrazione (quella che vedete) come work in progress. Enjoy!


E in seconda battuta, ecco perché ho scelto loro:


giovedì 3 maggio 2012

Altri itinerari di un povero diavolo

Mentre io errabondavo a ramengo verso Bologna, il mio/nostro Dino era a Napoli nella rassegna Fumetto e Letteratura del Comicon 2012, tra Buzzati e Pasolini, ma anche tra Squaz, Palumbo, Bacilieri, Hugo Pratt, per esempio: in ottima compagnia, insomma. Il venerdì di Repubblica, nella persona di Mario Serenellini (che ringrazio di cuore), lo avvistava e riferiva anzitempo.
Armando Saveriano, amico, poeta e presidente dell'Associazione Culturale irpina Logopea, contemporaneamente leggeva e ne recensiva l'errabondo canto.
Gabriel Cacho Millet, massimo studioso al mondo dell'affaire Campana, mi ha telefonato stamattina e oggi pomeriggio. Si prevede una ristampa corretta. Ci aiuterà. Grazie Maestro.








venerdì 25 novembre 2011

Iguana


Una cosa che dico spesso è che sceneggiare fumetti mi piacerebbe quanto disegnarli, anche perché mi permetterebbe di tenere il piede in più staffe contemporaneamente. E siccome cosa fatta capo ha, eccoci. "Iguana", la biografia a fumetti di Iggy Pop che vedete nel promo di Alex Tirana è già un work in progress - per quanto ancora in alto mare - e potrebbe essere la prossima, lussuosa uscita di Lamette Comics. Quello che per ora posso dirvi è che:

A) Non sappiamo ancora di quante pagine sarà composto il bootlegone, né l'abbiamo mai prestabilito con esattezza.

B) Ogni volta che Alex finisce di disegnare le tavole che gli ho scritto, me le manda in visione e io ne sforno altre in tempo reale.

C) Faremo pentole e coperchi.

Troppo presto per cominciare a prenotarvi ma mai, mai troppo tardi per riempirvi la mente di aspettative. Il KO Metallico è in arrivo...

P.S. Cercate me e Alex tra il nutrito pubblico degli Stooges, per cui, che ve lo dico a fà, siamo froci entrambi.