[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (26) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (5) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (1) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (1) interviste (4) jam sessions (8) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (1) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (119) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (7) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

venerdì 20 ottobre 2017

Gabriel

Qui sembra un po' Mastroianni ma è Gabriel Cacho Millet, "campaniano de corazón": il più grande studioso di Dino Campana che abbia mai vissuto, amico mio e di Rocco Lombardi, pilastro fondamentale senza il quale il nostro graphic novel sarebbe stato impossibile. L'ho ricordato per iscritto nel volume a lui dedicato che è stato presentato sabato 14 ottobre al Centro Studi Campaniani "Enrico Consolini" di Marradi, con il saluto del Sindaco e gli interventi del Presidente Mirna Gentilini e di Roberto Maini, già direttore della Biblioteca Marucelliana di Firenze. Nel volume di cui sopra è incluso anche il ritratto che vedete. Ringrazio infinitamente per l'invito, perché mi ha dato la possibilità di mettere qualcosa in mezzo al vuoto telefonico e alla mancanza, che - senza retorica - si sente forte e chiara.
 
P.S. Nelle foto della serata - riportate dalla pagina Facebook del Centro Studi Campaniani - Margarita Casal Dotti, la moglie di Gabriel, riceve copia della pubblicazione.
 
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento