[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (28) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (2) Artisticalmass (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (6) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Dino Ignani (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (2) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) giochi di società (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Iginio Ugo Tarchetti (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (2) interviste (4) jam sessions (9) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Lucky13 (1) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (2) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (121) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Riccardo Bergamini (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (8) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

mercoledì 23 luglio 2025

Iginio Ugo Tarchetti - Racconti fantastici

Qualche tavola dalla versione dei "Racconti fantastici" di Iginio Ugo Tarchetti illustrata dal sottoscritto che esce ora per STRADE BIANCHE di Stampa Alternativa di Marcello Baraghini, con prefazione speciale di Alda Teodorani, per la nuovissima collana Biblioblò. Ma prima, la scintillante grafica di copertina di Claudio Scaia costruita sul mio ritratto dello Scapigliato Tarchetti e del suo leggendario topo da compagnia: quando l'ho vista mi sono emozionato, come a noi pirati non capita quasi mai.


Iginio Ugo Tarchetti, Memento

"Quando bacio il tuo labbro profumato,
Cara fanciulla, non posso obbliare
Che un bianco teschio vi è sotto celato.

Quando a me stringo il tuo corpo vezzoso,
Obbliar non poss'io, cara fanciulla,
Che vi è sotto uno scheletro nascoso.

E nell'orrenda visione assorto,
Dovunque o tocchi, o baci, o la man posi,
Sento sporger le fredda ossa di un morto."

Una poesia del nostro destinata ad apparire postuma in "Disjecta" (Zanichelli, 1879), la cui fantasia macabra ricorre anche in uno dei "Racconti fantastici", e segnatamente nel gotico "Le leggende del castello nero".

Provo a dargli forma e sostanza morbosa in una delle illustrazioni interne.


"Nel 1854 un avvenimento prodigioso riempì di terrore e di meraviglia tutta la semplice popolazione d’un piccolo villaggio della Calabria."

Questo l'incipit di "Uno spirito in un lampone", l'ultimo dei "Racconti fantastici" di Iginio Ugo Tarchetti in ordine di apparizione. Non vi spoilero la storia, ma solo l'illustrazione di accompagnamento che ne ho tratto.


In attesa del libro fresco di tipografia, ebook gratuito per il popolo QUI

mercoledì 9 luglio 2025

Mòrtacci


Per voi che volete giocare al gioco dell'oca che ho creato per URBIKERZ n°0,666 “speciale BUGILEO”, la fanzinona di Artisticalmass coordinata dal sodale psichedelico Andro Malis e presentata il 30 maggio ai Vespri al Forte Prenestino, ecco la versione scaricabile e stampabile!

Perché ho fatto questo? Perché improvvisarsi Parker Brothers? Beh, provate voi a vivere a Roma e a cercare per un anno di andare a lavorare quasi ogni giorno con i mezzi pubblici, mentre si rifanno a una a una e in fretta e furia tutte le linee per adeguare la città a un Giubileo di un papa ultraottantenne che ce la farà-non ce la farà a vederlo? 

Per fortuna Francesco è stato uno tosto: malconcio come un lottatore dopo un hardcore bloody cage retirement deathmatch, ma è riuscito comunque a uscire dall'ospedale e a non vanificarmi il lavoro facendomelo apparire ormai obsoleto. Per questo gli sono grato e gli auguro una pronta resurrezione.

Ringrazio altresì Editrice Giochi per la versione ottocentesca di Monòpoli a cui giocavo da bambino, che ho smontato e rimontato ad libitum.