[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (26) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (5) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (1) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (1) interviste (4) jam sessions (8) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (1) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (119) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (7) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

martedì 21 novembre 2023

La balada de Caperucita

Fuori ora per i tipi di deComporre Edizioni, il saggio su García Lorca di Daniela Sannípoli, che ringrazio di cuore per aver richiesto e voluto che ne disegnassi io la copertina, con un ritrattone del poeta impaginato da Max Condreas su un eloquente sfondo rosso. Stappare i pennarelli per la mia decomposta banda è sempre come tornare a casa. 

Per prenotazioni: redazione.decomporre@tiscali.it


martedì 15 agosto 2023

Earl Foureyes

Mano al pennarello dopo due mesi di inattività forzata, per un tributo a Earl Foureyes, il detective mutante creato dalla matita fantasmagorica del mio amico Stefano Zattera: impossibile che non lo pensassi come Bogart, vista la mia eterna fascinazione per le sue rendition hollywoodiane da Cain e Chandler. La frase che gli ho messo in bocca, che rifrigge con tutt'altro significato un celeberrimo verso di Piero Ciampi, mi è venuta fuori estemporaneamente. Provate voi, del resto, a prendere la mira con quattro bulbi oculari da mettere d'accordo su un unico mirino: potete chiuderne un paio, d'accordo, ma ve ne restano sempre due, che sono troppi!

P.S. Uscirà presto su un libro a fumetti di Stefano che raccoglierà (quasi) tutta la collezione degli omaggi.

P.P.S. Lontana parentela con lo Snake Agent tamburiniano? Maybe.

sabato 13 maggio 2023

Ranxerox - la Genesi

Meanwhile, Muscles Edizioni Underground tira fuori il Ranxerox definitivo di Stefano Tamburini era "Cannibale"! Remake di "Ranxerox il coatto", uscito eoni fa per Stampa Alternativa e ormai introvabile, più bonus tracks pazzesche, dalla copertina-tributo fantasmagorica di Sergio Ponchione a una fracca di interviste esclusive ai veri protagonisti della storia, dietro e dentro le pagine! Grazie di cuore a Michele Mordente per avermi voluto includere nella partita con un ritratto che feci a Marco "Trash" D'Alessandro, sodale di Tamburini per il primo "Cannibale", amico de noantri, qui a sua volta interrogato!

Per ordinare l'albo, fatevi 'sto favore:

mercoledì 19 aprile 2023

FUMETTI DI MENARE - La Grande antologia delle Mazzate

Se ne vocifera da mesi, ma finalmente sta per partire dal quarto binario, come una pizza tremenda data alla scordata! Ci sono dentro e potrei essere di parte, ma parliamoci chiaro: si tratta di una delle più mastodontiche antologie a fumetti di tutti i tempi. Posto la quarta di copertina per chi volesse farsi un'idea della tracklist.

"FUMETTI DI MENARE - La Grande antologia delle Mazzate"

118 autori dalla generazione dei 70's a quella odierna alle prese con le regole (che non ci sono) del Fight Club, e 103 tra storie e illustrazioni, e 435 pagine per i tipi di In Your Face Comix e a cura di Stefano Zattera, Massimo Perissinotto, Maurizio Ercole, Riccardo Rottaro. Prefazione di Nanni Cobretti.
Presentazione ufficiale a Napoli COMICON, sabato 29 aprile dalle 16,30 alle 17,30 in sala De Matteo alla Fiera d'Oltremare. Disponibile sul sito dell'editore dal 1 maggio.


lunedì 17 aprile 2023

Censurae

Venerdì 14 Aprile, alla Galleria 291 Est a Scalo San Lorenzo a Roma, si è inaugurata "Censurae", una mostra collettiva e tematica a cura di Rossella della Vecchia e Vania Caruso, che ringrazio di cuore per avermi coinvolto e lasciato la libertà di sperimentare un altro dei miei (rari) fotocollage. A seguire tutte le info del caso, e la magnifica locandina Andro Malis based! Accorruomo!
  
CENSURAE | Collettiva sulla censura e sulle sue manifestazioni contemporanee
in mostra:
Irene Albino & Ellen Jonsson / Massimiliano Amati / Annabella Cuomo / Kawamura Gun / Simone Lucciola / Andro Malis / Chiara Mu / Cristina Piciacchia / Triss (Yingzi) Quian / Paolo Scarfone / Marco Scola / Federica Terracina

maggiori informazioni su: 

Last but not least, il mio contributo a titolo "Manimal", ovvero il meglio del peggio di quello che ho fatto dal vivo su un palco. Libertà per tutti i peli e i culi del mondo, contro ogni forma di censura o autocensura! Fatevici un giro ora o nei prossimi giorni, ma meglio ora!


sabato 1 aprile 2023

Garçon Fatal - Roma kaputt Mundi

Su chiamata alle armi da parte dei miei amici Luigi Bonanni e Maurizio "Angus" Bidoli, che ringrazio di cuore, il cd inedito degli storici rockers capitolini Garçon Fatal, a titolo "Roma kaputt Mundi", con il sottoscritto ai pennarelli e ai Jolly Roger e Claudia Giacinti alle grafiche, uscirà in allegato con il prossimo numero di Tribal Cabaret! Attenti agli '80, & stay tuned for more rock'n'roll!




domenica 19 marzo 2023

Fuochi nella notte

More rock'n'roll! Io e Davide Ranni specialguesteggiamo per la mostra di Paulette Du a Monterotondo, c/o Grafica Campioli: e il primo aprile, in concomitanza, Plutonium Baby e Dome la Muerte al Cantiere, e non per scherzo! Last but not least: registi di tutto questo ambaradan sono naturalmente AldOne Santarelli, Sasà Costantino e l'intera crew de Il Cantiere della Cooperativa Folias, che ringraziamo di cuore! E adesso, accorruomo!

P.S. Prorogata fino al 22 aprile! Daje!

sabato 4 febbraio 2023

Guasta Fest

Per il Guasta Fest, superweird Karnival organizzato a Napoli dal collettivo A.T.R.I. 666/Molopunx e lo Scugnizzo Liberato, ho disegnato le figurine dei musicisti in scaletta. 

Qui a seguire, la locandina del realizzata da Galileo Galeone, con i Sei Personaggi che erano in cerca d'autore, e poi, bontà del mio amico Osvaldo Barzotto, che ringrazio di cuore, hanno trovato me.

lunedì 2 gennaio 2023

La trapezista sopra Berlino

Cominciamo il 2023 così: su La Lettura - Corriere della Sera del 2 gennaio, una nuova storia del tag team formato dal sottoscritto e da Francesco "Baro" Barilli, autore del soggetto e dei testi. Si parla del film "Il cielo sopra Berlino" di Wim Wenders, con focus particolare su Solveig Dommartin, musa del regista e indimenticabile protagonista del film.