[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (26) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (5) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (1) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (1) interviste (4) jam sessions (8) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (1) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (119) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (7) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

lunedì 26 aprile 2021

Le bande partigiane lungo la Linea Gustav

In linea con la Liberazione (di ieri 25 aprile), una seconda coppia di partigiani realizzata ancora su richiesta del mio amico Giammaria Etabeta, che ringrazio di cuore, per il layout da lui curato del libro di Fabrizio Nocera (che ancora from the bottom of my heart ringrazio) "Le bande partigiane lungo la Linea Gustav. Abruzzo e Molise nelle carte del Ricompart", edito quest'anno da Il Rinnovamento per conto della Fondazione Giorgio Amendola e Associazione Lucana Carlo Levi. Ben 592 pagine di storia contemporanea, indimenticabile e indimenticata, che vi consiglio spassionatamente. Ora e sempre Resistenza!

domenica 18 aprile 2021

Kerouac - Viaggio in Italia (la seconda tappa) - Due giorni a Roma

Alessandro Manca e Marcello Baraghini di STRADE BIANCHE di Stampa Alternativa avevano promesso un seguito al primo lavoro sul viaggio di Kerouac in Italia del 1966, e io li ringrazio ambedue di cuore e sono onorato di essere ancora con loro, copertinando il secondo Millelire della mia carriera, che poi è almeno il centesimo letto in questa vita: Jack e Gian Pieretti che suonano l'armonica che il cantautore nostrano conserva ancora siccome reliquia, per introdurre una lunga ricerca sui turbolenti due giorni a Roma di Petit Jean, in cui entrano in scena il pittore Franco Angeli e una serie di concatenazioni che portano dritte a Gian Maria Volonté. Ma non vorrei spoilerare troppo sulla ricerca di Alessandro, che come inviato specialissimo sul campo ho avuto la fortuna di seguire sul filo del telefono. 

La versione download del Millelire si può anche leggere gratuitamente online QUI. Viva l'editoria all'incontrario, viva Kerouac!