[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (26) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (5) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (1) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (1) interviste (4) jam sessions (8) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (1) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (119) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (7) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

mercoledì 26 aprile 2017

A steamboat full of rockers

Per voi amanti del Culto di Christa: the Blue Nico, ovviamente epoca Chelsea girls, su commissione del mio amico Marco Brucio, che è anche uno dei nuovi ordigni al servizio del nuovo fumetto italiano.

Rimane aperta una possibilità di trittico, se qualcuno mi commissiona una versione junkie '80, o di quadrittico, se andiamo indietro fino ai primissimissimi 60's. Le faccio tutte, essendo io stesso un devoto genuflettente del Culto. 


Continuo la serie dei rockers al femminile perché c'ho preso gusto, e vado a premiare la pazienza del caro Matteo Zelli, che ha già Malcolm Owen dei Ruts e che in contemporanea m'ha chiesto di proseguire la serie con un ritratto acrilico di Penelope Houston degli Avengers, una strafichissima del punk-rock anni '70 ma soprattutto - cosa costante nel tempo - una gran cantante.

Chi volesse dare un'occhiata all'originalissimo, vada a trovare Matteo al suo negozio di dischi NOT Perfect a via Giuseppe Galliano 10, a Portonaccio. Sacro vinile a go-go. 


Per l'a noi cara Edwige Vs Edi, Lady Fanfulla 5/a - Circolo Arci per gli amici, il compianto Rowland S. Howard, in tutta la sua sobria e australopiteca bellezza. Per quanto riguarda il verde acido, una nuova scoperta sul versante dell'incarnato, si ringrazia sempre il gusto deciso della nostra barwoman preferita. Stay tuned for more rock'n'roll! 


Un giovane Billy Childish sui toni del blu per il mio amico Walter Negro, che a quota una copertina fronte retro (Alwaro Negro/Ava Kant 12", 2009 - consigli per gli acquisti) e due pin-up sta scalando rapidamente la classifica dei collezionisti luccioleschi. Piaccio alla gente che (mi) piace, Grazie di cuore Walter! 

Presto altre robine dagli studios.