[in alto: Simone Lucciola visto da se stesso, Ciro Fanelli, Alex Tirana, Hurricane Ivan]
[in basso: Simone Lucciola tout court]

IL PRANZO È SERVITO

(Quasi) (1) AFA Autoproduzioni Fichissime Andergraund (7) albi a fumetti (26) Alda Teodorani (1) ANTIFA!nzine (2) Antonio Veneziani (1) artworks musicali (92) blood '77 (10) Campana (1) ČAPEK (5) carezza (1) carmine mangone (1) Cartografia (1) Casale Garibaldi Autogestito (1) Centenario Pasoliniano (1) Churma lab (1) collage e fotomontaggi (2) deComporre Edizioni (1) dediche (25) Delos Digital (1) Edizioni Croce (1) Edizioni Underground? (1) ETRU (1) Fabio Ruta (1) Fandango (1) fanzine (11) flyers (29) Forte Prenestino (1) foto ricordo (7) full story (13) Future Fiction (1) Fve Editori (1) Giorgio Gigliotti (1) gioventù bruciata (7) giuda edizioni (19) GRRRZ Comic Art Books (1) grrrzetic (7) hellnation (1) Ilona Staller (1) In Your Face Comix (1) interviste (4) jam sessions (8) Junkie Business (2) La Lettura - Corriere della Sera (4) La Luce Rossa (1) lamette comics (3) Lofi Comics (1) loghi (1) lucca comics (7) Mamma (3) Margini (1) Matite per Riace (1) Max Capa (1) monghidoro (2) mostrine (31) Muscles Edizioni Underground (3) Napoli Comicon (1) Napoli MONiTOR (1) old crew Roma (2) On Suspiria and Beyond (1) Pat Pat (1) pin-up e pagine singole (119) presentazioni (14) Professor Bad Trip (1) puck (4) Puzz (1) Ranxerox (1) rapidi sketch (7) rassegna stampa (7) red star press (1) repubblica xl (1) Richard Benson (1) Sensuability (2) soggetti e sceneggiature (3) spettacoli teatrali (2) Stampa Alternativa (5) stampe e gadgets (3) stella*nera (1) STRADE BIANCHE (7) t-shirts (1) Tabularasa Edizioni (1) Tag team Baro-Lucciola (5) Treviso Comic Book Festival (2) VERDE (2) vieni: tumulto (1) work in progress (12)

giovedì 8 maggio 2014

Campana - Nuova Edizione 2014 per il centenario dei "Canti Orfici"

CAMPANA - NUOVA EDIZIONE per il centenario dei "Canti Orfici" Edizione Ravagli: nelle mie mani - nelle vostre se me ne fate richiesta - le prime copie del mio lavoro a fumetti più complesso e travagliato in assoluto. 6 anni dall'edizione demo (Lamette), 3 dalla prima completa (GIUDA) e ancora non eravamo riusciti a correggere tutti i nostri errori e soprattutto le sviste storico-bibliografiche in cui incappa il 90% della critica che si occupa e che si è occupata della poesia e dell'opera di Dino Campana. Grazie al contributo certosino e reiterato di Gabriel Cacho Millet (il massimo studioso dell'argomento a livello mondiale, nonché autore di saggi fondamentali), Paolo Pianigiani (curatore del sito www.campanadino.it e coordinatore delle "scoperte" campaniane) e Giampiero Neri (poeta italiano tra i maggiori e grande appassionato), io e Rocco siamo forse riusciti a dire l'ultima parola: annotando, aggiungendo, sottraendo, ricercando, disegnando tavole nuove di zecca da incastrare nel domino.

Domani un articolo sul Venerdì di Repubblica (Grazie di cuore a Roberto Sivilia), e 13 euro più disegnino autografo per chiunque voglia acquistare direttamente da me, di persona o al primo festival del fumetto disponibile. Ovviamente reperibile anche online dal sito di GIUDA Edizioni.

"Mi sono sempre battuto in condizioni così sfavorevoli che desidererei farlo alla pari. Sono molto modesto e non vi domando, amici, altro segno che il gesto. Il resto non vi riguarda".